

Il vino ha una sua anima fatta di storia, identità, sapori e odori inconfondibili. Dai terreni granitici e minerali dell’alta Gallura, nascono i vini della Tenuta Paltusa.
I vini della Tenuta Paltusa sono ideali per assaporare a ogni calice i fantastici profumi della Sardegna.
Per informazioni su acquisti e confezioni regalo, contattaci!






Vermentino di Gallura
Denominazione di Origine Controllata e Garantita Superiore
Delicato e profumato, il Vermentino di Gallura DOCG Paltusa prende il nome della nostra Tenuta, raccontando l’identità di questo territorio e della nostra amata Sardegna. Un vino profondamente mediterraneo, che racchiude i profumi di tutta l’isola e del mare che la circonda.
Caratteristiche: Vino di colore giallo-verde paglierino, all’esame olfattivo è pieno e avvolgente, con note di frutta matura e profumi mediterranei. Caratteristiche che ritroviamo anche nel gusto, piacevolmente sapido, ma fresco.
Abbinamenti: Ottimo con i crostacei, molluschi e frutti di mare, primi piatti di mare, carni bianche e pesci al forno; ma anche formaggi a media stagionatura.
Temperatura di servizio: 10-12°
Alcool: 14,5°
Uvaggio: Vermentino in purezza
Zona di Produzione: Località Valentino, Agro di Calangianus
Vigneti: 4 ettari, allevamento a guyot, resa di 50/60 ql/Ha, uva volutamente diradata al momento opportuno
Clima Tipico: mediterraneo, caratterizzato da piogge primaverili e autunnali, estati calde e ventilate, con significative escursioni termiche
Suolo: Granitico, molto minerale, ricco di scheletro e falde acquifere
Vendemmia: L’uva, giunta a una leggera surmaturazione, è vendemmiata a mano, selezionata con cura e poi deraspata.
Vinificazione: La fermentazione è attivata a temperature controllate in silos d’acciaio, successivamente viene eseguita la pressatura soffice; il mosto fiore fermenta lentamente, a 11-12° per 20 giorni circa. Affinamento sui lieviti e frequenti bâtonnage per 6/7 mesi.






Vermentino di Gallura
Denominazione di Origine Controllata e Garantita Superiore
Piacevolmente sapido, ma fresco, con note di frutta matura e profumi mediterranei. Il Vermentino di Gallura DOCG la Contra racconta con il suo colore giallo oro luminoso, la bellezza delle nostre terre, tra vigneti e raggi di sole.
Caratteristiche: Vino di colore giallo-verde paglierino, all’esame olfattivo spiccano i profumi tipici della Gallura. Piacevolmente sapido, ma fresco con note di frutta matura e profumi mediterranei. Caratteristiche che ritroviamo anche nel gusto, piacevolmente sapido, ma fresco.
Abbinamenti: Ottimo con antipasti e frutti di mare, primi piatti di mare, carni bianche e pesci al forno; ma anche formaggi freschi e a media stagionatura.
Temperatura di servizio: 10-12°
Alcool: 14°
Uvaggio: Vermentino in purezza Zona di Produzione Località Valentino, Agro di Calangianus
Vigneti: 2 ettari, allevamento a guyot, resa di 50 ql/Ha, uva volutamente diradata al momento opportuno. Irrigazione solo in caso di soccorso
Clima: Tipico mediterraneo, caratterizzato da piogge primaverili e autunnali, estati calde e ventilate, con significative escursioni termiche che conferiscono profumi e sapori unici
Suolo: Granitico in disfacimento che dona al vino particolare mineralità
Vendemmia: L’uva, giunta a una leggera surmaturazione, è vendemmiata a mano, selezionata con cura e poi deraspata.
Vinificazione: La fermentazione è attivata a temperature controllate in silos d’acciaio, successivamente viene eseguita la pressatura soffice; il mosto fiore fermenta lentamente, a 11-12° per 20 giorni circa.






Colli del Limbara
Indicazione Geografica Tipica
Blend di uvaggi galluresi Sangiovese e Nebbiolo, Frati Gherra è il rosso della Tenuta Paltusa. Corposo e strutturato, dal colore rosso rubino. Le sue proprietà organolettiche ci accompagnano nella terra dell’alta Gallura, con profumi di erbe selvatiche e frutti di bosco.
Caratteristiche: Vino di colore Rosso Rubino. La grande struttura e il tannino importante regalano a questo rosso grande prospettiva all’olfatto e al palato, complessità, persistenza e una buona longevità.
Abbinamenti: Ottimo con formaggi a media stagionatura, salumi, cacciagione carni rosse
Temperatura di servizio: 16-18°
Alcool: 14,5°
Uvaggio: 60% Sangiovese 40% Nebbiolo
Zona di Produzione: Località Valentino, Agro di Calangianus
Vigneti: 2 ettari, allevamento alberello
Clima: Tipico mediterraneo, caratterizzato da piogge primaverili e autunnali, estati calde e ventilate, con significative escursioni termiche
Suolo: Granitico, minerale, ricco di scheletro e falde acquifere. Buona permeabilità e porosità, elevato contenuto di potassio.
Vendemmia: L’uva, giunta a maturazione, viene selezionata e vendemmiata a mano, pigiata e lasciata macerare sulle bucce.